Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Viaggi trekking: Cosa mettere nello zaino?

Tutto quello che devi sapere per preparare lo zaino perfetto per i tuoi viaggi trekking


Pubblicato il 10/10/2024

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
7 min.
Homepage / Into the Blog / Guide di viaggio / Viaggi trekking: Cosa mettere nello zaino?
Se hai in mente di partire per un'avventura in montagna, che tu abbia scelto le Alpi o una spedizione più esotica come il Nepal, la domanda più comune prima di ogni partenza è: "Cosa devo mettere nello zaino?". Ecco una guida pratica per prepararti al meglio, senza dimenticare nulla di essenziale.

Lo zaino da viaggio trekking: il tuo compagno inseparabile

Prima di tutto, bisogna scegliere il giusto zaino da viaggio trekking. Non deve essere né troppo grande né troppo piccolo, ma capiente a sufficienza per portare tutto l'occorrente senza appesantirti troppo. Un 40-50 litri è la dimensione ideale per la maggior parte dei viaggi trekking organizzati, in modo da bilanciare peso e spazio. Assicurati che lo zaino sia ergonomico, con spallacci imbottiti e una buona ventilazione per la schiena. Ci ringrazierai quando sarai in cammino per diverse ore!
zaino trekking

Abbigliamento a strati: la regola d'oro del trekking

Quando si tratta di viaggi trekking di gruppo, l’abbigliamento giusto fa la differenza. La chiave è vestirsi a strati, così puoi adattarti facilmente ai cambiamenti di temperatura durante la giornata. Ecco cosa non può mancare:
Maglie traspiranti: Ideali per le giornate calde e per gestire il sudore. Dimentica il cotone e scegli tessuti tecnici che asciugano rapidamente.
Pile o felpa: Perfetta per le sere più fresche o se il clima diventa improvvisamente rigido.
Giacca impermeabile: Anche se il meteo sembra favorevole, una pioggia improvvisa potrebbe coglierti di sorpresa. Meglio essere pronti con una giacca leggera ma resistente.
Pantaloni da trekking: Devono essere comodi e, se possibile, resistenti all’acqua. Alcuni modelli sono convertibili, così puoi trasformarli in shorts quando il sole inizia a farsi sentire.
Scarpe da trekking: le tua migliori amiche in montagna. Le scarpe sono senza dubbio l’elemento più importante del tuo kit. Per dei trekking seri, investi in un paio di scarpe da trekking di qualità, impermeabili e con un buon grip. Assicurati di "testarle" prima di partire, facendo qualche camminata, così da evitare fastidiose vesciche durante il trekking.
Ricorda anche di mettere nello zaino un paio di calzini tecnici: aiutano a prevenire il sudore e mantengono i piedi asciutti.
Sacco a pelo: il tuo rifugio portatile. Quando il trekking prevede notti in tenda o in rifugi, un buon sacco a pelo diventa indispensabile. Per i viaggi trekking che si svolgono in climi freddi o ad alta quota, è fondamentale sceglierne uno con un buon isolamento termico, preferibilmente con un grado di comfort adatto alle temperature minime che potresti incontrare. Se invece vai in zone più calde, opta per un sacco a pelo più leggero e compatto. In entrambi i casi, assicurati che sia facile da comprimere e riporre nel tuo zaino, così da non occupare troppo spazio.

Lasciati ispirare

Tour Nepal original

Coming soon

13 giorni
Vedi il tour
>
Trekking in Georgia
11 giorni
Georgia
Trekking in Georgia
Tour operator: Agenzia locale
Da:

1.559 €
Vedi il tour
>
Trekking sulla Via degli Dei
6 giorni
Vedi il tour
>
Tour dal Perù alla Bolivia
15 giorni
Vedi il tour
>
Trekking sul monte Everest

Coming soon

15 giorni
Vedi il tour
>
Panorami dalla vetta dell'Everest
15 giorni
Vedi il tour
>
Trekking sui sentieri Inca
4 giorni
Perù e foresta Amazzonica
12 giorni
Vedi il tour
>
Scalando il Kilimanjaro
10 giorni
Tanzania
Scalando il Kilimanjaro
Tour operator: Agenzia locale
Da:

2.359 €
Invece di 2.559 €
Vedi il tour
>

Cosa portare oltre all’abbigliamento?

Non sottovalutare l'importanza di alcuni accessori che, durante i viaggi trekking, possono davvero salvarti la vita (o almeno la giornata):
Borraccia o sacca idrica: L’idratazione è fondamentale. Porta sempre con te acqua a sufficienza e, se puoi, una sacca idrica ti permetterà di bere senza fermarti.
Trekking poles (bastoncini da trekking): Sono utilissimi, specialmente in percorsi lunghi o con salite e discese ripide. Aiutano a ridurre il carico sulle ginocchia e mantengono l'equilibrio.
Protezione solare e cappello: Anche se ti trovi in alta montagna, il sole può essere feroce. Non dimenticare di proteggere la pelle e gli occhi.
Kit di pronto soccorso: Un piccolo kit con cerotti, disinfettante e antidolorifici è essenziale per ogni emergenza.
Power bank: Tra scattare foto, usare il GPS e rimanere in contatto con il gruppo, la batteria del telefono può esaurirsi rapidamente. Un power bank ti garantirà batteria extra durante i tuoi viaggi.
Cibo e snack: energia sempre a portata di mano. Mantenere alte le energie è fondamentale durante il trekking. Porta con te snack leggeri ma nutrienti, come barrette energetiche, frutta secca e cioccolato. Nei viaggi trekking, spesso ci sono pause programmate per pasti più sostanziosi, ma è sempre una buona idea avere qualcosa di pronto per quando avrai bisogno di un rapido boost energetico.

Extra utili per i viaggi trekking

Infine, ci sono alcuni piccoli oggetti che potrebbero sembrare superflui, ma che in realtà possono fare la differenza:
Un piccolo asciugamano in microfibra: Occupa pochissimo spazio, si asciuga in fretta ed è sempre utile.
Torcia frontale: Perfetta per muoversi al buio, magari durante una tappa serale o in un campeggio notturno.
Sacchetto per i rifiuti: Lascia il posto meglio di come lo hai trovato! Porta sempre con te un sacchetto per raccogliere i tuoi rifiuti.
Coltello svizzero multiuso: Uno strumento indispensabile per ogni trekker! Ideale per piccoli lavori come tagliare corde, aprire confezioni o preparare cibo durante il cammino o avvitare bulloni per le tende. Sempre utile in qualsiasi situazione.

Per concludere, preparare lo zaino per dei viaggi trekking richiede un po' di pianificazione, ma seguendo questi consigli avrai tutto ciò di cui hai bisogno senza esagerare con il peso. Ricorda, la regola d’oro è viaggiare leggeri ma ben equipaggiati. E tu, sei pronto a partire per la tua prossima avventura? Scopri la nostra selezione di viaggi organizzati, scelti con cura tra i migliori tour operator italiani e internazionali, per offrirti un'esperienza di viaggio davvero autentica.
fai il quiz

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

digital green pass covid

Green Pass Covid: Tutto quello che devi sapere sul Passaporto Sanitario Internazionale

Pubblicato il 29/03/2021

News di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
7 min.
guide di viaggio tramundi

Incontra le nostre guide locali: i tuoi prossimi compagni di viaggio!

Pubblicato il 16/05/2021

News di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
9 min.
ponte del diavolo piemonte

Stravaganze dal mondo: 5 luoghi con nomi strani in Italia

Pubblicato il 27/09/2021

Curiosità dal mondo

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
5 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!