Dove andare in vacanza a gennaio
Gennaio: il mese perfetto per staccare la spina! Esplora destinazioni al caldo, città ricche di vita e suggestivi scenari invernali per creare ricordi unici
Pubblicato il 19/12/2024

Martina
Colangeli
Colangeli
12 min.
Con gennaio arrivano le prime giornate veramente fredde, il buio che cala nel pomeriggio e spesso cieli grigi. Ma chi ha detto che l’inverno debba essere sinonimo di malinconia? A noi di Tramundi piace pensare che sia il momento perfetto per programmare una vacanza e regalarsi un’esperienza unica, che sia al caldo sotto il sole o tra paesaggi innevati mozzafiato. Quindi abbiamo selezionato per te alcune destinazioni imperdibili per rendere il tuo Gennaio indimenticabile, sia che tu stia cercando una fuga tropicale o un’avventura tra le montagne!
Spagna: Gennaio sotto il sole delle Canarie
Se hai voglia di un assaggio d’estate in pieno inverno, le Isole Canarie sono la scelta perfetta. Con temperature che oscillano tra i 20 e i 25 gradi anche a gennaio, queste isole sono letteralmente un paradiso a poche ore di volo dall’Italia.
Tenerife, Gran Canaria e Fuerteventura sono le isole più rinomate, ognuna con il proprio fascino e una varietà di attività da offrire.
A Tenerife, il maestoso Parco Nazionale del Teide domina il panorama. Qui puoi esplorare paesaggi lunari mozzafiato, salire in funivia fino a sfiorare i 3.718 metri di altezza del vulcano Teide, o ammirare l'incredibile vista stellare che rende l’isola una delle migliori destinazioni al mondo per l’osservazione astronomica. Non manca di certo il mare e spiagge da favola, come Playa de las Teresitas, sita al nord dell’isola, con la sua sabbia dorata importata dal Sahara è il posto ideale per rilassarsi e godere del mare cristallino e del paesaggio incredibile che la circonda.
Gran Canaria, invece, conquista con la sua diversità naturale: dalle dune di Maspalomas, che ricordano un piccolo Sahara affacciato sull’oceano, fino ai pittoreschi villaggi dell’entroterra come Tejeda, dove puoi scoprire tradizioni locali e una vista panoramica sui picchi vulcanici. Anch’essa offre panorami marini da inviadiare, con spiagge più estese e selvagge come Playa del Inglés, meta perfetta anche per chi ama gli sport acquatici come il surf o il windsurf.
Fuerteventura, invece, è decisamente un paradiso per gli amanti del mare e degli sport acquatici. Le sue spiagge infinite, come Playa de Sotavento e Playa de Corralejo, offrono acque turchesi e sabbia dorata perfette per rilassarsi o praticare surf, windsurf e kitesurf, grazie ai venti costanti che accarezzano l’isola. L’entroterra di Fuerteventura non è da meno, con paesaggi vulcanici e villaggi tradizionali come Betancuria, dove puoi scoprire un lato più autentico e tranquillo dell’isola.
Negli ultimi anni, l'isola ha vissuto un significativo cambiamento demografico, con un numero crescente di persone che hanno scelto di trasferirsi qui, attirate dal suo fascino e dalla tranquillità che offre, dando così l’opportunità di svolgere un lavoro da remoto in modalità vacanza. Questo afflusso ha dato vita all’espansione dell’isola, favorendo la nascita di numerosi locali, strutture ricettive e altre realtà che ne hanno trasformato il volto, rendendola un punto di riferimento per i nomadi digitali e per chi cerca un equilibrio tra lavoro e qualità della vita.

Il Teide, Tenerife
Gennaio in Islanda: l’inverno magico
Se invece rientri nella categoria di quelli che adorano il fascino dell’inverno, l’Islanda è la destinazione che fa per te. A gennaio, quest’isola nordica si trasforma in un regno di ghiaccio e luci, ideale per vivere esperienze uniche.
L’aurora boreale è indubbiamente uno degli aspetti più emozionanti: le lunghe notti invernali creano lo scenario ideale per osservare i cieli danzanti di luce, un fenomeno naturale che lascia davvero senza fiato. Ma il viaggio in Islanda non si ferma qui: ti aspetta una terra incredibile di natura selvaggia e relax assoluto, che ti lascerà a bocca aperta!
Un percorso da non perdere è quello del celebre Circolo d’Oro, che ti porterà alla scoperta di alcune delle meraviglie naturali più iconiche dell’isola. Questo itinerario comprende il Parco Nazionale di Thingvellir, un luogo di immenso valore storico e geologico, dove puoi letteralmente camminare tra le placche tettoniche nordamericane ed eurasiatiche. Proseguendo, ti troverai davanti allo spettacolo dei geyser Geysir e Strokkur, che con i loro potenti getti d’acqua bollente rendono il paesaggio ancora più suggestivo.
Il percorso si conclude con Gullfoss, una cascata mozzafiato che in inverno si veste di ghiaccio, creando un’atmosfera fiabesca.
L’Islanda è inoltre rinomata per i paesaggi vulcanici e le coste uniche. La spiaggia nera di Reynisfjara, con le sue colonne di basalto e le onde dell’Atlantico che si infrangono con forza, offre uno spettacolo che sembra appartenere a un altro mondo. Nelle vicinanze, il vulcano Eyjafjallajökull domina il panorama con la sua imponenza, eruttando di tanto in tanto, ricordandoci così la potenza e la maestosità della natura.
Per finire vi suggeriamo di visitare la Blue Lagoon, un’oasi di benessere temrmale, circondata da paesaggi innevati dove potrai immergerti nelle acque calde e goderti una vera e propria esperienza rigenerante. Questa è la più famosa ma non è l’unica, potrai trovare numerose sorgenti termali naturali sparse per il territorio, come quelle di Reykjadalur o Landmannalaugar, dove puoi rilassarti in un contesto ancora più selvaggio e autentico.
Tra cascate, vulcani, spiagge e acque termali, l’Islanda d’inverno è un luogo che sa stupire, regalandoti un viaggio che difficilmente dimenticherai.

Cascata in Islanda
Lasciati ispirare
Italia: Gennaio sulle piste delle Dolomiti
Per chi preferisce restare in Italia, le Dolomiti rappresentano una destinazione perfetta per vivere appieno il fascino dell’inverno, anche e soprattutto a gennaio. Queste maestose montagne, dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offrono scenari unici e un’ampia scelta di attività per gli amanti della neve e della natura, rendendole uno dei luoghi migliori in cui andare a gennaio.
Immagina di sciare tra paesaggi incantati, circondato da cime innevate che al tramonto si tingono di rosa, regalando il fenomeno spettacolare dell’enrosadira. Le Dolomiti vantano alcune delle migliori stazioni sciistiche d’Italia, con piste perfettamente curate e infrastrutture moderne.
Cortina d’Ampezzo, nota come la Regina delle Dolomiti, offre discese emozionanti per sciatori esperti, ma anche percorsi più dolci per principianti e famiglie, nonché un ambiente chic e raffinato.
La Val Gardena, invece, è famosa per gli itinerari panoramici, tra cui il celebre Sellaronda, un circuito sciistico che abbraccia quattro passi dolomitici e offre una vista mozzafiato.
Anche chi non pratica sci troverà nelle Dolomiti un mondo di esperienze da vivere: ciaspolate attraverso boschi innevati e altopiani silenziosi permettono di immergersi nella natura incontaminata, mentre i rifugi accoglienti offrono soste rigeneranti con piatti tipici come canederli, polenta e strudel. E per chi cerca relax, molte località vantano spa e centri benessere dove rigenerarsi con saune, bagni turchi e piscine riscaldate con vista sulle cime.
Le Dolomiti non sono solo sport e relax, ma anche tradizione e cultura. I villaggi pittoreschi come Ortisei, Madonna di Campiglio o San Martino di Castrozza combinano il fascino alpino con l’accoglienza calorosa tipica della regione. Qui potrai passeggiare tra mercatini di artigianato locale, ammirare chiese e decorazioni tipiche e gustare un vin brulè nelle piazze animate.
Se cerchi un’esperienza unica, non perdere le piste illuminate per lo sci notturno o una gita in slitta trainata da cavalli tra i paesaggi fiabeschi dell’Alpe di Siusi. Ogni dettaglio contribuisce a rendere le Dolomiti una meta irresistibile, capace di conquistare chiunque!

Dolomiti, Italia
Tanzania: Gennaio tra safari e mare da sogno
Hai mai pensato a una vacanza che unisca l’emozione di un safari all’incanto di una spiaggia paradisiaca? La Tanzania è tutto questo e molto di più. A gennaio, il clima è ideale per esplorare i parchi naturali e godersi il caldo delle spiagge, creando una combinazione perfetta per chi cerca avventura e relax.
L’esperienza in Tanzania può iniziare con un safari nei suoi leggendari parchi. Il Serengeti, con le sue sconfinate pianure, è il luogo ideale per avvistare la Grande Migrazione, uno spettacolo naturale unico al mondo, dove enormi mandrie di gnu e zebre attraversano il territorio in cerca di pascoli. Qui potrai anche ammirare i "Big Five" – leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali – nel loro habitat naturale.
Il cratere di Ngorongoro, un’enorme caldera vulcanica, offre invece una biodiversità straordinaria: dai fenicotteri che popolano i suoi laghi agli ippopotami, giraffe e ghepardi che si aggirano per la savana. Ogni momento di un safari in Tanzania è un’immersione nella natura selvaggia, guidata da esperti che ti accompagneranno in un’avventura indimenticabile.
Dopo l’emozione del safari, il paradiso ti aspetta sulle spiagge di Zanzibar. Quest’isola, conosciuta come la "Perla dell’Oceano Indiano", offre paesaggi da cartolina, con sabbia bianchissima e un mare cristallino dai toni turchesi. A Zanzibar, puoi rilassarti all’ombra delle palme, esplorare le meraviglie della barriera corallina con snorkeling e immersioni, oppure fare un giro in dhow, le tipiche barche a vela locali, per ammirare il tramonto sull’oceano.
La Tanzania, con la sua combinazione unica di safari e mare, rappresenta una delle mete più affascinanti per una vacanza a gennaio. Qui puoi vivere il brivido della natura incontaminata e il relax assoluto delle sue spiagge tropicali, creando ricordi che resteranno per sempre nel cuore.

Safari in Tanzania
Qualunque sia la tua meta ideale per gennaio, sul nostro sito ti aspetta una selezione accurata di viaggi organizzati dei migliori tour operator, pensata per offrirti esperienze indimenticabili e organizzate nei minimi dettagli. Lasciati ispirare e preparati a partire, al resto ci pensa Tramundi!

Ti è piaciuto l‘articolo?
Paesi abbandonati in Italia: 10 Città Fantasma che vale la pena visitareQuando andare in Finlandia? Scopri il periodo migliore per visitarla e vivere un'esperienza magica!Cosa vedere in Vietnam: Viaggio nel nido del drago
Potrebbero interessarti