Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Il mare più bello d’Italia: 5 destinazioni Bandiera Blu 2024

Come ogni anno, sono state annunciate le spiagge Bandiera Blu 2024, e tanti sono i comuni italiani che hanno conquistato questo ambito titolo. Se siete curiosi di conoscere 5 tra le più belle destinazioni Bandiera Blu, leggete questo articolo!


Ultimo aggiornamento il 18/09/2024

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
6 min.
Homepage / Into the Blog / Top list dal mondo / Il mare più bello d’Italia: 5 destinazioni Bandiera Blu 2024
Udite udite, sono stati annunciati i vincitori della 38esima edizione di Bandiere Blu. Il premio, assegnato dalla Foundation for Enviromental Education (FEE), è una prestigiosa certificazione che testimonia un concreto rispetto per l’ambiente e un’elevata qualità dei servizi offerti.
Quest’anno, 236 comuni balneari italiani – 10 in più rispetto alla precedente edizione –, 485 spiagge, 81 approdi turistici, hanno ottenuto l’ambito riconoscimento internazionale. Si tratta di oltre l’11 percento su scala mondiale.
Abbiamo stilato per te una classifica con foto dei vincitori del premio Bandiera Blu 2024, fra i quali troviamo anche le migliori spiagge italiane, per un agosto meno inquinato e un mare più pulito!

San Fruttuoso, Liguria

Una delle località bandiera blu del litorale ligure che anche quest’anno è stata confermata una delle migliori destinazioni balneari è San Fruttuoso, un piccolo angolo di paradiso situato tra Camogli e Portofino, ed è famoso per la sua splendida baia e il suo Abbazia di San Fruttuoso, un monastero benedettino del X secolo immerso tra mare e montagna. L'abbazia è una delle principali attrazioni, con una storia ricca e un'architettura affascinante.
La spiaggia principale, Baia di San Fruttuoso, ha ricevuto la Bandiera Blu 2024 per la qualità delle acque e la gestione ambientale. È una piccola baia ciottolosa con acque cristalline, perfetta per lo snorkeling, anche perché qui si trova il famoso Cristo degli Abissi, una statua subacquea situata sul fondo del mare, meta ambita per chi ama le immersioni.
spiaggia di san fruttuoso
San Fruttuoso, Liguria

Litorale, San Felice Circeo

Il litorale di San Felice Circeo, nel Lazio, è rinomato per le sue lunghe spiagge sabbiose e le acque cristalline, premiate con la Bandiera Blu. Qui si trovano tratti di costa immersi nel Parco Nazionale del Circeo, ideali per chi ama la natura e i trekking. La spiaggia di Torre Paola è particolarmente suggestiva, situata ai piedi del promontorio del Circeo, perfetta per il relax e gli sport acquatici. San Felice Circeo è un mix di bellezze naturali, mare pulito e un'atmosfera tranquilla.
san felice circeo
San Felice Circeo, Lazio

Spiaggia Fornillo, Positano

La Spiaggia Fornillo di Positano, più tranquilla rispetto alla più famosa Spiaggia Grande, offre acque limpide e un'atmosfera rilassante. Situata ai piedi di scogliere, è raggiungibile con una piacevole passeggiata dal centro di Positano. Circondata dalla bellezza tipica della Costiera Amalfitana, Fornillo è ideale per chi cerca un angolo meno affollato, pur godendo di tutti i comfort, come ristoranti e stabilimenti balneari. Perfetta per un bagno rilassante con vista sulle pittoresche case colorate di Positano.
fornillo positano
Spiaggia Fornillo, Positano

Lasciati ispirare

Gran tour della Puglia
8 giorni
Puglia
Gran tour della Puglia
Tour operator: Imperatore Travel
Da:

1.135 €
Vedi il tour
>
Gran tour della Campania

Coming soon

8 giorni
Vedi il tour
>
Viaggio alla scoperta della Sardegna
5 giorni
Vedi il tour
>
Sicilia: Da Catania a Palermo

Coming soon

5 giorni
Vedi il tour
>
Tour della Costiera Amalfitana
6 giorni
Campania
Tour della Costiera Amalfitana
Tour operator: Caldana
Da:

929 €
Vedi il tour
>
Tour della Puglia: Matera e i trulli pugliesi
6 giorni
Vedi il tour
>
Tour della Sicilia, da Palermo a Caltagirone

Coming soon

5 giorni
Tour della Toscana e delle Cinque Terre
4 giorni
Vedi il tour
>
Alla scoperta della Campania

Coming soon

5 giorni
Vedi il tour
>
Viaggio nel tempo in Calabria: Magna Grecia
7 giorni
Vedi il tour
>

Santa Teresa di Gallura, Sardegna

Santa Teresa Gallura, in Sardegna, è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. La Spiaggia di Rena Bianca, situata a pochi passi dal centro, ha ottenuto la Bandiera Blu grazie alla sua bellezza e pulizia. Con il suo mare turchese e la vista sulla Corsica, è perfetta per chi cerca relax e panorami mozzafiato. Poco distante, la Baia di Santa Reparata e Capo Testa offrono calette tranquille e spettacolari formazioni rocciose, ideali per nuoto e snorkeling. Un angolo di Sardegna perfetto per amanti del mare e della natura!
santa teresa gallura
Santa Teresa di Gallura, Sardegna

Cala Paradiso, Bari

Cala Paradiso, situata vicino a Bari, è una piccola oasi caratterizzata da acque cristalline e una spiaggia di sabbia mista a ciottoli. Perfetta per chi cerca tranquillità, offre un’atmosfera rilassante, lontana dalla folla, ideale per nuotare e fare snorkeling. Circondata da scogliere basse e vegetazione mediterranea, Cala Paradiso è un angolo nascosto che regala un’esperienza di mare autentica e incontaminata, a breve distanza dalla vivace città di Bari.
cala paradiso bari
Cala Paradiso, Bari

Questi sono alcuni dei vincitori del premio Bandiere Blu 2024. Puoi trovarne tanti altri nel nostro articolo dedicato alle più belle spiagge della Sicilia oppure alle migliori spiagge della Sardegna. E se ancora non hai scelto la tua prossima meta estiva, dai un'occhiata alla nostra selezione di viaggi organizzati ! La nostra ricerca del mare più bello continua!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

santorini al tramonto grecia

Cosa vedere in Grecia in 10 giorni: posti da non perdere!

Pubblicato il 08/03/2022

Guide di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
8 min.
skyline di dubai al tramonto

Cosa vedere assolutamente negli Emirati Arabi: Guida di viaggio

Pubblicato il 12/10/2022

Guide di viaggio

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
7 min.
indigeno africano

5 popolazioni indigene da incontrare in viaggio!

Pubblicato il 14/06/2023

Vivere local

alexandra hriban autrice di into the blog
Alexandra
Hriban
3 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!